Museo archeologico di Calatia Maddaloni

Museo archeologico di Calatia Maddaloni

Museo Archeologico di Calatia a Maddaloni

Storia e descrizione del museo

Il Museo Archeologico di Calatia si trova a Maddaloni, in provincia di Caserta, ed è dedicato alla città antica di Calatia, che sorgeva nella zona tra il VII e il V secolo a.C.

Il museo ospita numerose reperti archeologici provenienti dagli scavi archeologici effettuati nella zona, tra cui spiccano statue, frammenti di ceramiche, monete e oggetti in metallo. In particolare, il museo conserva alcuni importanti reperti provenienti dal Tempio di Apollo e dal Teatro di Calatia, che testimoniano l’importanza della città antica.

Il percorso espositivo del museo è organizzato in diverse sezioni, che ripercorrono la storia della città antica di Calatia, dall’età del bronzo fino al periodo romano. Grazie alla bellezza dei reperti e alla loro importanza storica, la visita al Museo Archeologico di Calatia rappresenta un’esperienza unica e affascinante per tutti gli appassionati di archeologia e storia antica.

La visita al Museo Archeologico di Calatia

Il Museo Archeologico di Calatia si trova a Maddaloni, in provincia di Caserta, ed è aperto al pubblico dal martedì alla domenica, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00.

Durante la visita, si avrà l’opportunità di scoprire la storia della città antica di Calatia attraverso i reperti esposti. Il percorso espositivo del museo prevede la visita di diverse sezioni, ognuna delle quali rappresenta un periodo storico diverso.

La visita al Museo Archeologico di Calatia rappresenta un’esperienza unica per tutti coloro che amano l’archeologia e la storia antica, e permette di scoprire la bellezza e l’importanza della città antica di Calatia. Grazie alla bellezza dei reperti esposti e alla loro importanza storica, il museo rappresenta una tappa imperdibile per tutti i visitatori della zona.

Previous Post
Next Post