Museo e Real Bosco di Capodimonte

Museo e Real Bosco di Capodimonte

Il Museo e Real Bosco di Capodimonte è uno dei più importanti musei d’arte di Napoli, situato in un’ampia area verde a nord del centro storico. Il museo ospita una vasta collezione di opere d’arte, in particolare di pittura italiana e straniera, provenienti dalle collezioni di diverse famiglie nobiliari napoletane.

Storia

La storia del museo ha inizio nel 1738, quando Carlo III di Borbone decise di trasformare l’area di Capodimonte in un’ampia zona verde con un palazzo reale e un’importante collezione d’arte. Nel corso dei secoli successivi, la collezione si è arricchita grazie all’acquisizione di opere di importanti artisti italiani ed europei, tra cui Raffaello, Tiziano, Caravaggio, Masaccio, Botticelli, El Greco e molti altri.

Collezioni

Il museo si articola in diverse sezioni, tra cui la Galleria Napoletana, la Pinacoteca, la Galleria del Barocco Napoletano, la Collezione Farnese, la Sala degli Antichi Bronzi e la Galleria degli Arazzi. La Galleria Napoletana è la sezione più importante del museo, con opere di pittura e scultura che coprono un periodo che va dal XIV al XX secolo. La Pinacoteca è invece dedicata principalmente alla pittura italiana del XV e XVI secolo, mentre la Galleria del Barocco Napoletano presenta opere del periodo barocco.

Il museo ospita inoltre una vasta collezione di ceramiche, porcellane, argenti, tessuti e arredi, provenienti dalle collezioni della famiglia reale borbonica e di altre famiglie nobiliari napoletane. Il Real Bosco di Capodimonte, situato attorno al palazzo reale, è un grande parco con sentieri, viali alberati, fontane, statue e vedute panoramiche sulla città.

Visitare il museo

Il Museo e Real Bosco di Capodimonte è aperto tutti i giorni, ad eccezione del mercoledì. Il costo del biglietto varia a seconda delle sezioni visitate, ma è possibile acquistare un biglietto combinato per accedere a tutte le sezioni del museo. È inoltre possibile prenotare visite guidate per approfondire la conoscenza delle opere esposte e della storia del museo.

Previous Post
Next Post