Taurasi
Taurasi è un comune italiano della provincia di Avellino, in Campania. Conosciuto soprattutto per i suoi vini, è una meta ideale per gli amanti della buona cucina e del turismo enologico.
Storia
La storia di Taurasi risale all’epoca romana, quando la città era conosciuta con il nome di “Equus Tuticus”. Durante il Medioevo, la zona passò sotto il controllo dei Normanni, che fortificarono il castello di Taurasi per proteggere la zona dagli attacchi dei Saraceni. Nel corso dei secoli successivi, il paese fu governato da diverse famiglie nobili, tra cui i Caracciolo e i Filomarino.
Cosa vedere
Il centro storico di Taurasi è caratterizzato da un’architettura tipicamente medievale, con strette stradine e vicoli che si snodano tra le antiche case in pietra. Tra i luoghi di interesse del paese, spicca la chiesa madre di Santa Maria degli Angeli, che risale al XIII secolo e conserva al suo interno alcune opere d’arte di grande valore storico e artistico.
A pochi chilometri dal centro abitato si trova il Castello di Taurasi, una maestosa fortezza medievale costruita dai Normanni nel XII secolo. Il castello si erge su una collina e offre una vista panoramica sulla valle sottostante.
Il territorio circostante è caratterizzato da una natura rigogliosa e incontaminata, con colline coltivate a vigneti e boschi di querce e castagni. La zona è famosa per la produzione di vino, in particolare per il Taurasi DOCG, un vino rosso pregiato ottenuto dalle uve della varietà Aglianico.
Cosa fare
Una visita a Taurasi non può prescindere dalla degustazione dei vini locali presso le numerose cantine presenti nella zona. Molte di esse offrono visite guidate e degustazioni, dove è possibile apprezzare il gusto e il profumo del Taurasi DOCG accompagnato da prodotti tipici locali.
Per gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta, la zona offre numerose opportunità per escursioni a piedi o in bicicletta tra le colline e i vigneti circostanti. È possibile anche fare passeggiate a cavallo o praticare la pesca sportiva nei numerosi corsi d’acqua della zona.
Infine, durante l’estate, Taurasi ospita numerosi eventi e manifestazioni culturali, come la Sagra del Taurasi DOCG e la Festa della Madonna degli Angeli, che richiamano ogni anno numerosi turisti da tutta Italia.