Polla

Polla

Se stai programmando una visita nella regione campana, non perderti l’occasione di scoprire la bellezza di Polla e dei suoi dintorni. Questa pittoresca cittadina si trova nella Valle del Tanagro, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Polla è rinomata per la sua natura incontaminata, la sua ricchezza storica e culturale e la sua gastronomia deliziosa.

La città di Polla offre numerosi luoghi di interesse turistico, come la Torre dell’Orologio, il Palazzo Caracciolo, la Chiesa di Sant’Andrea Apostolo e il Santuario della Madonna delle Armi. La Torre dell’Orologio, alta 30 metri, domina la città e offre una vista panoramica mozzafiato sulla Valle del Tanagro. Il Palazzo Caracciolo, risalente al XV secolo, è un bellissimo esempio di architettura nobiliare e ospita oggi la Biblioteca Comunale. La Chiesa di Sant’Andrea Apostolo, con la sua imponente facciata barocca, è stata costruita nel XVII secolo ed è uno dei principali luoghi di culto della città. Infine, il Santuario della Madonna delle Armi, situato a pochi chilometri da Polla, è un importante luogo di pellegrinaggio, meta di numerosi fedeli ogni anno.

Polla è anche il punto di partenza ideale per esplorare le bellezze naturali della Valle del Tanagro e del Parco Nazionale del Cilento. Si possono organizzare escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo, per scoprire la natura incontaminata e la ricca fauna e flora della zona. Tra i luoghi da non perdere, la Grotta di San Michele, la Cascata del Salto degli Scoiattoli, il Monte Cervati e il Monte Bulgheria.

Ma la vera eccellenza di Polla è la sua gastronomia, che riflette la ricchezza della tradizione culinaria cilentana. Tra i piatti tipici, da assaggiare assolutamente, ci sono i Fusilli di Polla, le Polpette di patate, la Salsiccia di Polla, le Polpettine di melanzane e il Pane di Polla. Inoltre, la città è famosa per la produzione di vini di alta qualità, come l’Aglianico del Vulture e il Taurasi.

In sintesi, Polla è una tappa imperdibile per chiunque voglia scoprire la bellezza del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e della sua ricchezza culturale e gastronomica. Una destinazione perfetta per una vacanza rilassante all’insegna della natura, della storia e della buona cucina.

Previous Post
Next Post