Piazzetta a Capri

Piazzetta a Capri

La Piazzetta di Capri è uno dei luoghi più famosi dell’isola. Conosciuta anche come “la Piazzetta” o “piazza Umberto I”, la piazza è il cuore pulsante della vita sociale dell’isola e un punto di incontro per turisti e residenti.

Storia e architettura

La Piazzetta di Capri ha origini antiche, risalenti al 1470, quando fu costruita come centro amministrativo dell’isola. Nel corso dei secoli, la piazza è stata oggetto di numerosi interventi di ristrutturazione e ampliamento, che hanno portato alla sua attuale forma a L. La Piazzetta è circondata da negozi di alta moda, ristoranti e bar.

Attrazioni

La Piazzetta è il punto di partenza ideale per esplorare l’isola di Capri. Da qui si può prendere la funicolare per raggiungere il centro storico di Capri, visitare il Castello di Certosa o prendere una barca per esplorare le grotte di Capri.

La piazza è anche famosa per le sue viste panoramiche. Da qui si può ammirare il mare cristallino del Golfo di Napoli e della Costiera Amalfitana, nonché i giardini di Augusto e la famosa Faraglioni di Capri.

Eventi e vita notturna

La Piazzetta di Capri è anche il centro della vita notturna dell’isola. Qui si trovano alcuni dei ristoranti e bar più esclusivi di Capri, nonché locali notturni dove ballare fino a tarda notte. Inoltre, durante l’estate, la piazza ospita eventi culturali e musicali.

Consigli per i visitatori

Se si vuole visitare la Piazzetta di Capri, è consigliabile andarci la mattina presto o nel tardo pomeriggio, quando ci sono meno turisti. Inoltre, si consiglia di indossare scarpe comode per camminare sulle strade in salita di Capri e portare sempre con sé una bottiglia d’acqua per idratarsi.

Previous Post
Next Post