Campagna
Campagna: scopri la bellezza del borgo medievale tra storia, arte e natura
Situata in provincia di Salerno, la cittadina di Campagna è un antico borgo medievale circondato dalle colline dell’Irpinia e del Cilento. Con la sua storia millenaria, il suo patrimonio artistico e culturale e la sua natura incontaminata, Campagna è un luogo ideale per trascorrere una vacanza all’insegna del relax e della scoperta. In questo testo, esploreremo le attrazioni principali di Campagna e le attività che si possono fare nella zona circostante.
Storia e arte: scoprire il patrimonio di Campagna
Il centro storico di Campagna è un labirinto di vicoli medievali, chiese, palazzi nobiliari e cortili nascosti. Tra le attrazioni principali del borgo, troviamo la Cattedrale di Santa Maria Maggiore, un’imponente chiesa romanica del XII secolo che custodisce un prezioso crocifisso in avorio e un presepe ligneo del Settecento. Accanto alla cattedrale si trova il Palazzo dei Principi D’Avalos, un edificio nobiliare del XVI secolo che ospita il Museo Civico Archeologico, con reperti di epoca romana e medievale.
Altro luogo da non perdere è il Convento di San Francesco, un’antica costruzione francescana del XIII secolo che ospita il Museo della Civiltà Contadina, dove è possibile conoscere le tradizioni agricole e artigianali del territorio. Infine, non si può non visitare il Castello Medievale, un’imponente fortezza normanna del XI secolo, che offre una vista panoramica mozzafiato sulla valle circostante.
Natura e sport: escursioni e attività all’aria aperta
Il territorio circostante Campagna è ricco di percorsi naturalistici, sentieri escursionistici e aree pic-nic. Tra le escursioni più belle, troviamo quella del Monte Polveracchio, un’altura di 1166 metri che offre una vista spettacolare sul Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. La camminata è impegnativa ma molto panoramica e gratificante.
Per gli appassionati di sport estremi, la zona offre anche la possibilità di praticare rafting e canyoning nel fiume Calore, che attraversa la valle di Campagna. Si può inoltre fare una passeggiata a cavallo nei boschi circostanti o noleggiare una mountain bike per esplorare i sentieri intorno al borgo.
Cucina e prodotti tipici: alla scoperta dei sapori locali
Campagna è famosa per la produzione di prodotti tipici, tra cui olio extravergine di oliva, vino Aglianico, formaggio Caciocavallo e il celebre Salame di Campagna, un prodotto di alta qualità riconosciuto a livello nazionale