Aquara

Aquara

Aquara è un comune situato nella provincia di Salerno, nella regione Campania, famoso per la bellezza del suo territorio collinare e montuoso. Se sei alla ricerca di una meta che possa offrire il giusto mix tra arte, cultura e natura, Aquara è sicuramente il posto giusto per te.

Una delle attrazioni principali del comune è il suo borgo antico, conosciuto come “Terra”. Qui potrai passeggiare tra le sue stradine strette e tortuose, ammirando i suoi caratteristici vicoli, i cortili interni e le case in pietra. Non perdere la chiesa di San Michele Arcangelo, che si erge imponente al centro del borgo, e la Torre Normanna, che svetta sulla collina circostante.

Ma Aquara è anche un ottimo punto di partenza per chi desidera esplorare la natura circostante. La Riserva Naturale Monte Polveracchio offre un’ampia varietà di percorsi trekking tra le colline e i boschi, dove potrai ammirare panorami mozzafiato sulla valle del fiume Calore. Inoltre, nella zona sono presenti numerose grotte naturali, tra cui la Grotta dell’Angelo e la Grotta dei Monaci.

Per gli amanti dell’enogastronomia, Aquara offre anche la possibilità di assaggiare prelibatezze locali, come l’olio d’oliva, il vino e i formaggi prodotti in loco.

Ecco alcuni degli luoghi da visitare assolutamente durante il tuo soggiorno ad Aquara:

  1. Borgo antico di Terra
  2. Chiesa di San Michele Arcangelo
  3. Torre Normanna
  4. Riserva Naturale Monte Polveracchio
  5. Grotta dell’Angelo
  6. Grotta dei Monaci
  7. Museo Archeologico di Aquara
  8. Castello di Aquara
  9. Palazzo Fierro
  10. Chiesa di Santa Maria del Carmine

In definitiva, Aquara è un luogo incantevole, che offre molte opportunità per gli amanti della natura, della storia e della cultura. Non perdere l’occasione di visitare questo meraviglioso comune della Campania e di scoprire tutti i suoi tesori nascosti.

Previous Post
Next Post