Museo Archeologico Nazionale di Napoli

Museo Archeologico Nazionale di Napoli

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli è uno dei più importanti musei archeologici al mondo, situato nel centro storico della città di Napoli. Fondato nel 1777, il museo ospita una vasta collezione di arte e reperti archeologici provenienti dalle antiche città della Campania, tra cui Pompei, Ercolano e Stabia.

Struttura del museo

Il museo si sviluppa su tre piani e ospita reperti che coprono un arco temporale che va dalla preistoria all’epoca romana. Tra le opere più importanti esposte, si possono ammirare i celebri mosaici di Alessandro Magno, la collezione di statue greche e romane, la sala degli ori con una vasta collezione di gioielli e oggetti in oro, la Galleria degli Etruschi, la Sala delle Terme e il Farnese.

Cosa vedere

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli è una tappa obbligata per chiunque voglia conoscere la storia dell’antica Campania e della civiltà greca e romana. La visita al museo può richiedere diverse ore, ma vale la pena dedicare il tempo necessario per ammirare i numerosi capolavori conservati in questo luogo straordinario.

Previous Post
Next Post