Stella Cilento

Stella Cilento

Stella Cilento è un incantevole borgo antico della provincia di Salerno, situato nella Valle del Calore, tra le colline del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Grazie alla sua posizione strategica, questa piccola località offre numerose attrazioni naturalistiche, culturali e culinarie, che la rendono una meta ideale per una gita fuori porta o una breve vacanza.

ATTRAZIONI:

Una delle principali attrazioni di Stella Cilento è sicuramente il Castello Medievale, risalente al XII secolo, situato nel centro storico della città. Il castello è stato recentemente restaurato e offre una vista panoramica mozzafiato sulla Valle del Calore. Altri luoghi di interesse sono la Chiesa di San Nicola, che risale al XVII secolo, e la Fontana della Corte, un’opera d’arte del XIX secolo situata nel centro storico.

Per gli amanti della natura, una visita al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è d’obbligo. Il parco si estende su oltre 180.000 ettari di territorio, offrendo una vasta gamma di paesaggi, dalla costa del Mar Tirreno alle colline e alle montagne dell’entroterra. Tra le numerose attività all’aperto offerte dal parco, si possono fare escursioni a piedi o in bicicletta, osservare la flora e la fauna locali e visitare le numerose aree protette.

Inoltre, Stella Cilento è famosa per la sua produzione di olio extravergine d’oliva, che viene prodotto secondo tradizioni antiche tramandate di generazione in generazione. Gli oliveti di questa zona sono tra i più antichi della Campania e sono considerati patrimonio culturale dell’UNESCO. Durante la visita, è possibile acquistare olio d’oliva di alta qualità direttamente dai produttori locali.

Infine, la gastronomia cilentana è un’altra grande attrazione di Stella Cilento. La cucina locale offre una vasta gamma di piatti tradizionali, come la pizza rustica, le crespelle di ricotta, i fusilli al sugo di salsiccia e funghi, e molti altri. Inoltre, non si può visitare Stella Cilento senza assaggiare il famoso vino Aglianico del Cilento, prodotto con uve coltivate sulle colline circostanti.

In sintesi, Stella Cilento offre numerose attrazioni naturalistiche, culturali e culinarie che ne fanno una meta ideale per una gita fuori porta o una breve vacanza. Con il suo castello medievale, la Chiesa di San Nicola, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la produzione di olio extravergine d’oliva e il delizioso cibo locale, questa piccola città merita sicuramente una visita.

 

Previous Post
Next Post