Spaccanapoli

Spaccanapoli

“Spaccanapoli” è il nome dato alla strada che attraversa il centro storico di Napoli, dividendo il quartiere in due parti: Spaccanapoli da un lato e il quartiere dei Decumani dall’altro. Il nome deriva dalla particolare forma della strada, che sembra “spaccare” il centro storico in due parti uguali.

La strada inizia a piazza del Gesù Nuovo, dove si trova la famosa chiesa del Gesù Nuovo, e si snoda per circa 1,2 chilometri fino a piazza Dante, dove termina. Durante il percorso, attraversa alcuni dei luoghi più caratteristici e suggestivi di Napoli, come piazza San Domenico Maggiore, via San Gregorio Armeno e piazza del Municipio.

Lungo Spaccanapoli si trovano numerose chiese, palazzi storici, botteghe artigiane e negozi di souvenir, oltre a ristoranti e pizzerie dove assaggiare la famosa pizza napoletana.

La strada è molto frequentata dai turisti, ma anche dai napoletani che vi si recano per fare acquisti o per passeggiare. Durante le festività natalizie, in particolare, Spaccanapoli si anima di luci, presepi e bancarelle dove si vendono dolci tipici come le zeppole di San Giuseppe.

Spaccanapoli rappresenta un’importante attrazione turistica di Napoli, essendo uno dei luoghi più caratteristici e suggestivi della città. La sua particolare forma e la presenza di numerosi monumenti storici e culturali la rendono una meta imperdibile per chi visita Napoli.

Previous Post
Next Post