google.com, pub-2136147409709430, DIRECT, f08c47fec0942fa0
Vai al contenuto
Home » Montecorvino Rovella

Montecorvino Rovella

Montecorvino Rovella

Montecorvino Rovella è un comune della provincia di Salerno in Campania, noto per la sua storia antica e il patrimonio culturale e artistico. Se siete alla ricerca di un luogo da visitare dove la bellezza naturale e l’arte si fondono insieme, Montecorvino Rovella potrebbe essere il luogo ideale per voi.

Uno dei luoghi più visitati a Montecorvino Rovella è la Chiesa di San Giovanni Battista, una chiesa di stile barocco costruita nel XVIII secolo. All’interno della chiesa si possono ammirare bellissime opere d’arte, tra cui una pregevole tela raffigurante San Giovanni Battista dipinta da Giovanni Battista Lama, e l’organo più grande della provincia di Salerno, con ben 4576 canne.

Il Castello di Montecorvino Rovella, risalente al X secolo, è un altro luogo di interesse storico e culturale. L’edificio, situato su un’altura, offre una vista panoramica sulla valle sottostante ed è aperto al pubblico durante alcune manifestazioni locali.

La Pinacoteca Civica “G. Mariniello” è un’altra tappa obbligatoria per gli amanti dell’arte. All’interno del museo si possono ammirare opere di artisti locali come Giovanni Battista Lama e Antonio Sarnelli, ma anche di artisti internazionali come Renoir e Picasso.

Per gli amanti della natura, a Montecorvino Rovella è possibile visitare l’Oasi naturalistica Monte Polveracchio, un’area naturale protetta che offre sentieri per passeggiate ed escursioni nella natura, con la possibilità di ammirare numerose specie di uccelli e animali selvatici.

Non si può lasciare Montecorvino Rovella senza assaggiare i prodotti tipici della cucina locale, come la famosa mozzarella di bufala, il prosciutto crudo di Montecorvino Rovella e il vino Fiano di Avellino.