Montano Antilia
Montano Antilia è un piccolo borgo situato nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, in provincia di Salerno. Caratterizzato da una posizione panoramica sulla valle del fiume Bussento, offre ai visitatori la possibilità di scoprire la bellezza della natura e della cultura locale.
Se stai programmando un viaggio a Montano Antilia, ci sono alcune attrazioni da non perdere. Tra queste, spicca il borgo antico, con le sue stradine acciottolate e le case in pietra. Inoltre, puoi visitare la chiesa di Santa Maria delle Grazie, risalente al XIV secolo, che custodisce all’interno pregevoli opere d’arte.
Se sei un appassionato di natura, non puoi perderti una passeggiata lungo il sentiero naturalistico “Le Vie del Bussento”, che attraversa il fiume Bussento e i suoi affluenti, con percorsi adatti sia ai più esperti che ai principianti. Durante il percorso, potrai ammirare la flora e la fauna locale e fermarti per un picnic lungo le sponde del fiume.
Non lontano da Montano Antilia si trova anche il borgo di Sanza, con il suo castello medioevale e la chiesa di San Giovanni Battista, che ospita al suo interno un presepe monumentale realizzato in legno.
Infine, per gli amanti della gastronomia, il borgo offre diverse opportunità per gustare i piatti della tradizione cilentana, come i fusilli con le noci, il coniglio alla cacciatora e i dolci a base di fichi e noci.
In sintesi, Montano Antilia è un luogo che offre diverse possibilità per trascorrere una vacanza all’insegna della natura, della cultura e del buon cibo. Non esitare a inserirlo nella tua lista dei posti da visitare in Campania.