google.com, pub-2136147409709430, DIRECT, f08c47fec0942fa0
Vai al contenuto
Home » Corleto Monforte

Corleto Monforte

Corleto Monforte

Corleto Monforte è un comune della provincia di Salerno, situato nella regione Campania. Questo incantevole borgo, immerso tra le colline del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, è la meta ideale per coloro che desiderano trascorrere una vacanza all’insegna della natura, della storia e della cultura. In questo articolo, vedremo cosa vedere a Corleto Monforte e quali sono i luoghi più suggestivi da visitare.

Cosa vedere a Corleto Monforte

  1. Il Castello Normanno: situato nel cuore del paese, il Castello Normanno è uno dei simboli di Corleto Monforte. Risalente all’XI secolo, il castello si presenta con una maestosa torre che domina l’intero borgo e offre una vista panoramica mozzafiato sulla valle del fiume Tanagro.
  2. La Chiesa Madre di San Nicola di Bari: risalente al XIV secolo, la Chiesa Madre di San Nicola di Bari è un importante luogo di culto per i fedeli di Corleto Monforte. All’interno si possono ammirare pregevoli opere d’arte e affreschi.
  3. Il Museo Civico Archeologico: situato all’interno del Castello Normanno, il Museo Civico Archeologico di Corleto Monforte raccoglie numerosi reperti risalenti all’epoca romana e medievale, tra cui ceramiche, monete e manufatti in ferro.
  4. La Fontana dei Delfini: situata nella piazza principale del paese, la Fontana dei Delfini è un’opera barocca risalente al XVIII secolo. Caratterizzata da quattro delfini in marmo bianco che sorreggono una conchiglia, la fontana è un importante punto di ritrovo per i residenti di Corleto Monforte.
  5. La Grotta delle Ninfe: situata nella frazione di Pantano, la Grotta delle Ninfe è una grotta naturale che, secondo la leggenda, era frequentata dalle ninfe del fiume Tanagro. All’interno della grotta si possono ammirare stalattiti e stalagmiti di varie forme e dimensioni.
  6. Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Corleto Monforte si trova all’interno di uno dei parchi più belli d’Italia, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Qui è possibile fare lunghe passeggiate immersi nella natura e scoprire panorami mozzafiato.
  7. Le sagre e le feste tradizionali: Corleto Monforte è famosa per le sue sagre e le feste tradizionali, tra cui la sagra della ‘ndunderi (gnocchi fatti con farina di patate), la festa della Madonna del Carmine e la festa di San Nicola di Bari.