google.com, pub-2136147409709430, DIRECT, f08c47fec0942fa0
Vai al contenuto
Home » Castelnuovo di Conza

Castelnuovo di Conza

Castelnuovo di Conza

Castelnuovo di Conza è un comune situato nella regione della Campania, in provincia di Salerno. Il paese è situato sulle colline che circondano la valle del fiume Sele e offre ai visitatori un’esperienza unica, grazie alla bellezza del paesaggio e alla ricca storia del territorio.

Il comune di Castelnuovo di Conza è situato in una posizione strategica, vicino alle principali città della regione come Salerno e Napoli, ed è facilmente raggiungibile sia in auto che in treno. In questo articolo, vi guideremo alla scoperta dei principali luoghi di interesse del paese, per farvi scoprire cosa vedere a Castelnuovo di Conza.

  • Il Castello di Castelnuovo di Conza

Il Castello di Castelnuovo di Conza è situato nel centro storico del paese, su una collina che domina la valle del fiume Sele. Costruito nel IX secolo, il castello è stato sede di importanti famiglie nobiliari, tra cui i Sanseverino e i Caracciolo. Oggi il castello è stato restaurato e ospita eventi culturali e mostre.

  • La Chiesa di Santa Maria Maggiore

La Chiesa di Santa Maria Maggiore è un’altra attrazione imperdibile di Castelnuovo di Conza. Situata nella piazza principale del paese, la chiesa risale al XVII secolo ed è stata costruita su una precedente chiesa medievale. All’interno della chiesa si possono ammirare dipinti e sculture di artisti locali.

  • La Fontana del Tritone

La Fontana del Tritone è una fontana barocca situata nella piazza principale di Castelnuovo di Conza. Costruita nel XVII secolo, la fontana è decorata con la figura del tritone, una creatura mitologica che simboleggia la forza e la potenza del mare.