Piazza Trieste e Trento a Napoli

Piazza Trieste e Trento a Napoli

Piazza Trieste e Trento è una delle piazze più famose e importanti di Napoli, situata nel quartiere Chiaia. La piazza si trova a pochi passi dal lungomare di Napoli ed è circondata da edifici storici e negozi di lusso.

Storia

La piazza Trieste e Trento venne costruita alla fine del XIX secolo su un terreno precedentemente occupato dal convento di Santa Maria degli Angeli. La piazza è stata intitolata alle due città italiane di Trieste e Trento, che vennero annessi all’Italia dopo la Prima Guerra Mondiale.

Descrizione

La piazza è di forma quadrata e ha un grande spazio centrale, circondato da edifici storici di grande valore artistico. Tra questi, il Palazzo delle Poste, la Chiesa di San Francesco di Paola e il Palazzo della Borsa. La piazza è molto frequentata dai turisti e dai napoletani stessi, soprattutto nel periodo natalizio quando viene allestito il celebre mercatino di Natale.

Eventi e manifestazioni

La piazza Trieste e Trento è stata il luogo di numerose manifestazioni politiche e sociali nel corso della storia. Negli anni ’60 e ’70, ad esempio, la piazza fu il luogo di numerosi scontri tra studenti e forze dell’ordine. Oggi, la piazza ospita diversi eventi culturali, concerti e manifestazioni, tra cui il celebre mercatino di Natale.

Curiosità

Uno degli aspetti più curiosi della piazza Trieste e Trento è la sua collocazione geografica. La piazza, infatti, si trova al di sopra di una galleria sotterranea che collega il centro storico di Napoli al quartiere Chiaia. La galleria, chiamata “Passaggio Vittoria”, fu costruita alla fine del XIX secolo per risolvere i problemi di traffico nella zona.

In sintesi, la piazza Trieste e Trento rappresenta uno dei simboli di Napoli, con la sua eleganza e il suo importante patrimonio storico e culturale.

Previous Post
Next Post