Morra De Sanctis
Morra De Sanctis, un comune della provincia di Avellino, in Campania, offre ai visitatori la bellezza della natura e una storia ricca di cultura e tradizione. Il comune prende il nome dal poeta Vincenzo De Sanctis, originario di Morra e noto per la sua poesia in lingua napoletana.
Chiunque decida di visitare Morra De Sanctis, avrà l’opportunità di scoprire un patrimonio culturale e naturale unico. Per iniziare, una visita alla Torre Normanna, una costruzione del X secolo, è un must. La torre offre una vista panoramica mozzafiato sulla Valle del Sabato e sui monti circostanti.
Inoltre, Morra De Sanctis è famosa per il suo Carnevale, una celebrazione tradizionale con una sfilata di carri allegorici e costumi che si tiene ogni anno durante il periodo di carnevale. I visitatori possono immergersi nella cultura e nella tradizione locale partecipando alla festa.
Gli amanti della natura possono godere di splendidi paesaggi, tra cui la Riserva Naturale Valle della Caccia, una vasta area protetta di circa 1000 ettari, che offre percorsi escursionistici e una grande varietà di flora e fauna. La riserva ospita anche il Lago di Conza, un lago artificiale creato negli anni ’50.
Infine, Morra De Sanctis è nota anche per la sua gastronomia.