Morcone

Morcone

Morcone è un comune della provincia di Benevento in Campania, situato ai piedi del Monte Taburno. Questo tranquillo borgo medievale è circondato dalla natura e offre diverse attrazioni turistiche che vale la pena visitare. Se stai cercando cosa vedere a Morcone, ecco alcune idee per la tua visita.

  1. Il Castello di Morcone: costruito durante il periodo normanno, il castello di Morcone è un’importante testimonianza storica della zona. Attualmente, è possibile visitare solo la torre principale, ma offre ancora una vista panoramica mozzafiato sulla valle sottostante.
  2. Il Santuario di San Michele Arcangelo: situato a pochi chilometri dal centro del paese, questo santuario è uno dei luoghi di culto più importanti della zona. Secondo la leggenda, San Michele Arcangelo apparve a un pastore nel 490 d.C. per annunciargli la fine della pestilenza che aveva colpito la zona.
  3. Il Parco Naturale del Taburno-Camposauro: se ami la natura e le escursioni, non perdere l’opportunità di visitare il Parco Naturale del Taburno-Camposauro. Con i suoi sentieri, le sue grotte e le sue foreste, è il luogo ideale per trascorrere una giornata immersi nella natura.
  4. Il Borgo Antico: passeggiando per le stradine del borgo antico di Morcone, potrai ammirare le antiche case in pietra e le piccole chiese che lo caratterizzano. Non perdere la Chiesa di Santa Maria della Pietà, con il suo bellissimo rosone e il portale in pietra.
  5. La Grotta di San Michele: situata a pochi chilometri dal centro di Morcone, la Grotta di San Michele è un sito archeologico di grande importanza. All’interno sono stati rinvenuti resti umani risalenti all’età del bronzo e diverse testimonianze dell’antica presenza di insediamenti umani nella zona.
Previous Post
Next Post