Marzano Appio

Marzano Appio

Marzano Appio è un piccolo comune situato nella provincia di Caserta, in Campania. Nonostante le sue dimensioni ridotte, il comune è ricco di tesori nascosti, siti archeologici e luoghi di interesse culturale. Se sei alla ricerca di una meta fuori dalle solite rotte turistiche, Marzano Appio potrebbe essere una piacevole sorpresa.

Cosa vedere a Marzano Appio:

  1. Il sito archeologico di Altilia: Questo sito archeologico è uno dei più importanti dell’Italia meridionale. Altilia, fondata dagli antichi Sanniti, è stata poi conquistata dai Romani e dal periodo bizantino. Qui potrai ammirare le vestigia delle antiche mura, dei templi e dei palazzi.
  2. La Chiesa di Santa Maria della Vittoria: Questa chiesa barocca del XVII secolo è uno dei principali luoghi di culto di Marzano Appio. All’interno della chiesa si trovano pregevoli opere d’arte, tra cui il dipinto raffigurante la Madonna della Vittoria.
  3. La Torre Normanna: Questa torre medievale è uno dei simboli di Marzano Appio. La torre risale al XII secolo ed è stata costruita dai Normanni. Oggi la torre è stata restaurata ed è possibile visitarla.
  4. Il Museo Civico: Questo museo espone reperti archeologici provenienti dal sito di Altilia e da altri luoghi della zona. Tra i reperti esposti si trovano monete, ceramiche e oggetti in metallo.
  5. La Riserva naturale Monte Maggiore: Questa riserva naturale è situata a pochi chilometri da Marzano Appio ed è il luogo ideale per gli amanti della natura. Qui potrai fare lunghe passeggiate tra i boschi e ammirare la flora e la fauna del luogo.

Conclusioni:

Marzano Appio è una meta perfetta per coloro che desiderano scoprire luoghi poco conosciuti ma ricchi di storia e di cultura. La sua posizione strategica, tra le colline casertane, la rende una meta ideale per una gita fuori porta

Previous Post
Next Post