Castellabate
Castellabate è un affascinante paese situato sulla costa tirrenica della Campania, noto per la sua storia, la bellezza naturale e l’architettura medievale. Se stai pianificando di visitare questa meravigliosa città, ci sono molte attrazioni e attività che non dovresti perdere. In questo articolo, esploreremo i luoghi più interessanti da visitare a Castellabate, fornendo una guida completa che ti aiuterà a pianificare il tuo itinerario.
Il centro storico di Castellabate
- Il centro storico di Castellabate è un labirinto di stradine strette e sinuose, ciottoli e case in pietra, con un panorama mozzafiato sul Golfo di Salerno. Il borgo medievale è situato sulla collina, a pochi chilometri dal mare, e ospita la Chiesa di Santa Maria de Gulia, costruita nel XIII secolo.
La Torre Perrotti
- La Torre Perrotti è un’imponente torre medievale situata nella parte alta di Castellabate. Costruita nel XIII secolo, la torre è stata utilizzata come sistema di difesa contro le invasioni dei pirati saraceni. Oggi, la Torre Perrotti è aperta al pubblico e offre una vista panoramica spettacolare sulla città e sul mare.
Il Castello dell’Abate
- Il Castello dell’Abate è un antico castello situato sulle colline di Castellabate, costruito nel XII secolo e poi ristrutturato nel XVI secolo. Ospita un museo archeologico che espone reperti risalenti all’età del bronzo e dell’età del ferro, nonché una vasta collezione di ceramiche e di manufatti medievali.