Santa Maria a Vico
Santa Maria a Vico è un comune della provincia di Caserta in Campania, che offre diverse attrazioni turistiche di interesse storico, culturale e naturalistico. Se state pianificando una visita a questa cittadina, ecco alcune delle principali cose da vedere e fare.
Il centro storico di Santa Maria a Vico è un vero e proprio scrigno di tesori architettonici e artistici, con numerosi edifici religiosi e civili che testimoniano la storia e la cultura del territorio. Uno dei luoghi di maggiore interesse è sicuramente la chiesa di Santa Maria Maggiore, con la sua imponente facciata in stile neoclassico e gli affreschi che decorano l’interno.
Altra tappa imprescindibile per gli amanti dell’arte sacra è la chiesa di San Giovanni Battista, che conserva al suo interno un bellissimo crocifisso ligneo risalente al XV secolo e un ciclo di affreschi del XIV secolo.
Per gli amanti della natura, invece, una tappa da non perdere è sicuramente il parco regionale del Taburno-Camposauro, che si estende su una superficie di oltre 16.000 ettari tra i comuni di Santa Maria a Vico, Montesarchio e altri. Qui potrete passeggiare tra boschi secolari, ammirare panorami mozzafiato e scoprire le numerose specie di fauna e flora che popolano l’area.
Per chi invece vuole conoscere la storia del territorio, una visita al Museo Civico Archeologico di Santa Maria a Vico è d’obbligo. Qui potrete ammirare reperti archeologici risalenti all’epoca romana e medievale, come ceramiche, monete, armi e oggetti in metallo.
Infine, per chi cerca un po’ di relax, le Terme di Telese distano solo pochi chilometri da Santa Maria a Vico e sono una meta ideale per rigenerarsi e rilassarsi in un ambiente naturale e suggestivo.