Torrecuso
Se stai cercando un posto tranquillo e suggestivo dove trascorrere qualche giorno di relax, Torrecuso potrebbe essere la meta ideale per te. Questo piccolo paese in provincia di Benevento, situato alle pendici del Monte Taburno, è famoso per la sua produzione di vino Aglianico e per i suoi scorci pittoreschi.
Una delle principali attrazioni di Torrecuso è sicuramente la cantina Feudi di San Gregorio, un’azienda vinicola rinomata a livello internazionale che offre visite guidate, degustazioni e un ristorante con vista panoramica sulla valle del Calore. Inoltre, il centro storico del paese è caratterizzato da strette stradine e antichi palazzi in pietra che meritano una passeggiata.
Se sei appassionato di arte e storia, non puoi perderti la Chiesa di San Michele Arcangelo, che risale al XV secolo e conserva al suo interno importanti opere d’arte come la tela raffigurante San Francesco che riceve le stimmate, attribuita a Giuseppe Ribera detto il “Spagnoletto”.
Ma Torrecuso è anche un punto di partenza ideale per escursioni naturalistiche. Infatti, a pochi chilometri dal paese si trova il Parco Regionale del Taburno-Camposauro, un’area protetta che si estende su una superficie di circa 24.000 ettari e offre numerosi sentieri per trekking e mountain bike. Inoltre, il Monte Taburno è un’ottima meta per gli amanti dell’arrampicata.
Se invece sei alla ricerca di relax e benessere, Torrecuso offre anche alcune sorgenti termali, come quelle di Telese Terme e quelle di Contursi Terme, entrambe a breve distanza dal paese.
Insomma, Torrecuso è un luogo che offre molte opportunità per tutti i gusti e per tutte le esigenze.