Sant’Angelo a Cupolo

Sant’Angelo a Cupolo

Sant’Angelo a Cupolo è un piccolo comune situato nella provincia di Benevento, in Campania. Il paese è noto per la sua posizione panoramica sulle colline circostanti e per la sua ricca storia, che si riflette nei numerosi monumenti e attrazioni turistiche presenti nella zona.

Se siete alla ricerca di un luogo tranquillo dove trascorrere qualche giorno di relax, Sant’Angelo a Cupolo è la meta ideale. In questo articolo, esploreremo insieme le principali attrazioni del paese e dei dintorni, dal centro storico alle bellezze naturali.

#1 Il centro storico di Sant’Angelo a Cupolo

Il centro storico di Sant’Angelo a Cupolo è il luogo ideale per una passeggiata tra le stradine acciottolate e le vecchie case in pietra. Qui si possono ammirare diverse chiese, come la Chiesa di San Michele Arcangelo, che risale al XII secolo, e la Chiesa della Madonna del Carmine, con il suo suggestivo portale in stile barocco.

#2 Il Castello di Sant’Angelo a Cupolo

Il Castello di Sant’Angelo a Cupolo è uno dei monumenti più importanti del paese. Costruito nel XII secolo, il castello si erge su un’altura e offre una vista panoramica mozzafiato sulla valle sottostante. Oggi il castello è stato restaurato ed è possibile visitarlo all’interno.

#3 La Riserva Naturale “La Saetta”

La Riserva Naturale “La Saetta” si trova a pochi chilometri da Sant’Angelo a Cupolo ed è il luogo ideale per gli amanti della natura. Qui si possono fare lunghe passeggiate tra le colline e i boschi, ammirando le numerose specie di piante e animali presenti nella zona.

#4 Il Parco Fluviale del Tammaro

Il Parco Fluviale del Tammaro è un’oasi verde che si estende lungo le rive del fiume Tammaro. Qui si possono fare escursioni a piedi o in bicicletta, godendo della bellezza del paesaggio e della tranquillità della natura.

#5 Il Santuario di San Nicola a Cupolo

Il Santuario di San Nicola a Cupolo è una delle principali attrazioni turistiche della zona. La chiesa, costruita nel XII secolo, è situata in una posizione panoramica sulla valle del Tammaro ed è nota per la sua splendida facciata in stile romanico.

#6 Il Museo Archeologico di Benevento

Il Museo Archeologico di Benevento si trova a pochi chilometri da Sant’Angelo a Cupolo ed è uno dei più importanti della regione. Qui si possono ammirare numerosi reperti archeologici risalenti all’epoca romana e pre-romana.

In conclusione, Sant’Angelo a Cupolo è una meta ideale per chi cerca una vacanza tranquilla immersi nella natura e nella storia. Con le sue bellezze naturali e i suoi monumenti storici, il paese offre molte possibilità di scoperta e di relax.

Previous Post
Next Post