Pietrastornina
Pietrastornina è un comune della provincia di Avellino, situato in Campania. Questo borgo medievale, che si trova ai piedi del monte Sant’Angelo, è ricco di storia e di bellezze naturali. Se state pianificando un viaggio in questa zona, ecco alcuni suggerimenti su cosa vedere a Pietrastornina.
Il centro storico
- Il centro storico di Pietrastornina merita sicuramente una visita. Potrete passeggiare tra le stradine acciottolate e ammirare gli edifici storici, come il Palazzo Caracciolo. Da non perdere è la Torre dell’orologio, che domina la piazza principale.
La Chiesa di San Nicola di Bari
- La Chiesa di San Nicola di Bari, situata nel centro storico di Pietrastornina, è una bellissima chiesa barocca del XVIII secolo. All’interno potrete ammirare opere d’arte di noti artisti locali, tra cui la tela raffigurante San Nicola di Bari, patrono del paese.
Il Santuario di Sant’Angelo
- Il Santuario di Sant’Angelo, situato a pochi chilometri dal centro abitato, è un luogo di grande spiritualità e bellezza. Costruito su una grotta naturale, il santuario ospita la statua del Santo, protettore di Pietrastornina. Da qui potrete anche ammirare un panorama mozzafiato sulla valle circostante.
Il Parco Naturale dei Monti Picentini
- Pietrastornina si trova alle porte del Parco Naturale dei Monti Picentini, un’area protetta di grande bellezza naturale. Qui potrete fare escursioni a piedi o in mountain bike, oppure semplicemente godervi un picnic immersi nella natura.
Le Cascate di San Potito
- Le Cascate di San Potito sono un’altra attrazione imperdibile nei dintorni di Pietrastornina. Si tratta di una serie di cascate che formano dei laghetti naturali, dove potrete fare il bagno durante l’estate.
In conclusione, Pietrastornina è una meta ideale per chi cerca bellezze naturali e culturali.