Flumeri
Flumeri è un comune italiano situato in provincia di Avellino, in Campania. Se sei alla ricerca di una destinazione per trascorrere una giornata o un weekend alla scoperta di borghi e luoghi di interesse storico-culturale, Flumeri è sicuramente una meta da non perdere.
Il centro storico di Flumeri offre una suggestiva passeggiata tra vicoli e piazzette, dove è possibile ammirare chiese e palazzi nobiliari. Tra questi, spicca la chiesa di San Nicola, costruita nel XIV secolo e dotata di un campanile alto circa 45 metri. Sempre nel centro storico, è possibile visitare il Palazzo Ducale, un imponente edificio risalente al XVII secolo.
Ma Flumeri non è solo un borgo dalle antiche tradizioni. La città vanta anche una produzione agricola di eccellenza, tra cui spiccano l’olio extravergine di oliva e il vino. Se sei un appassionato di enogastronomia, non puoi perderti una degustazione di questi prodotti locali.
Per gli amanti della natura e dell’escursionismo, Flumeri offre numerosi percorsi che si snodano tra i monti del territorio circostante. Uno dei più suggestivi è sicuramente il percorso che conduce alla cima del Monte Marzano, da cui si può godere di una vista panoramica mozzafiato.
Inoltre, per gli appassionati di archeologia, Flumeri vanta anche un sito archeologico di notevole importanza: l’area archeologica di Suessula. Qui sono stati rinvenuti numerosi reperti di epoca romana, tra cui mosaici, pavimenti, edifici termali e tombe.
In definitiva, Flumeri è una meta turistica a 360 gradi, capace di offrire un mix perfetto tra cultura, natura e enogastronomia. Una destinazione ideale per una giornata fuori porta o un weekend alla scoperta delle bellezze della Campania.