Aiello del Sabato
un incantevole comune situato nella provincia di Avellino, in Campania. Conosciuto per la sua bellezza naturale e per la sua storia millenaria, Aiello del Sabato è una meta perfetta per coloro che amano immergersi nell’arte, nella cultura e nella natura.
Cosa vedere:
Ci sono molte cose da vedere ad Aiello del Sabato. Una delle attrazioni più famose è la Torre Normanna, una torre fortificata risalente all’XI secolo che offre una vista spettacolare sulla valle sottostante. Inoltre, vale la pena visitare la Chiesa di San Pietro Apostolo, una chiesa del XVIII secolo con un bellissimo altare in marmo e una cupola affrescata. Per gli amanti della natura, ci sono molti percorsi escursionistici attraverso la Riserva Naturale di Conza della Campania, dove si possono ammirare paesaggi mozzafiato e la flora e fauna locali.
Cibo e vino:
Non si può visitare Aiello del Sabato senza gustare i piatti tipici della cucina campana. Tra i piatti più famosi ci sono i fusilli alla genovese, un piatto di pasta al sugo di carne, e le melanzane alla parmigiana, una pietanza vegetariana a base di melanzane, pomodori e formaggio. Inoltre, Aiello del Sabato è famosa per la produzione di vini di alta qualità, come il Taurasi DOCG, il Greco di Tufo DOCG e il Fiano di Avellino DOCG.