Museo della Carta di Amalfi

Museo della Carta di Amalfi

<h2>Il Museo della Carta di Amalfi: la storia della carta nel borgo marinaro</h2>

<h3>Storia e descrizione del museo</h3>

Il Museo della Carta di Amalfi è un museo dedicato alla storia della carta nel borgo marinaro della Costiera Amalfitana. La produzione di carta ad Amalfi risale all’XI secolo e rappresenta una delle tradizioni artigianali più antiche della zona.

Il museo si trova all’interno di un antico mulino ad acqua, il Mulino Valle dei Mulini, che veniva utilizzato per la produzione di carta fino alla fine degli anni ’60. Oggi il museo permette ai visitatori di scoprire la storia della carta ad Amalfi e il processo di produzione artigianale che ancora oggi viene utilizzato.

All’interno del museo si possono ammirare strumenti e macchinari utilizzati nella produzione della carta, oltre a documenti storici e opere realizzate con carta di Amalfi.

<h3>La visita al Museo della Carta di Amalfi</h3>

Il Museo della Carta di Amalfi si trova nel centro storico di Amalfi, in Via delle Cartiere. Il museo è aperto tutti i giorni, tranne il martedì, dalle ore 10.00 alle 18.00.

Durante la visita al museo, si avrà l’opportunità di scoprire la storia della carta ad Amalfi, conoscere il processo di produzione artigianale e ammirare strumenti e macchinari utilizzati. Inoltre, il museo organizza anche dimostrazioni dal vivo della produzione della carta, consentendo ai visitatori di assistere direttamente al processo artigianale.

Il Museo della Carta di Amalfi rappresenta una tappa imperdibile per chiunque desideri scoprire le tradizioni e la cultura della Costiera Amalfitana e immergersi nella storia e nell’arte della produzione della carta.

Previous Post
Next Post