Museo Bottega della Tarsia Lignea
Museo Bottega della Tarsia Lignea: la bellezza del legno intarsiato a Sorrento
Storia e descrizione del museo
Il Museo Bottega della Tarsia Lignea si trova a Sorrento, in provincia di Napoli, ed è ospitato all’interno di un antico palazzo del XVIII secolo. Il museo è dedicato alla tarsia lignea, una tecnica di intarsio del legno che ha origini antiche e che si è sviluppata particolarmente nella zona di Sorrento.
Il museo è stato fondato nel 1988 da un gruppo di artigiani locali, con l’obiettivo di valorizzare la tradizione della tarsia lignea e di promuovere la cultura e l’arte legate al legno. All’interno del museo, si possono ammirare pregevoli esempi di tarsia lignea, realizzati da maestri artigiani locali nel corso dei secoli.
La visita al museo consente di scoprire la bellezza e l’eleganza della tarsia lignea, una tecnica che prevede l’intarsio di diverse essenze di legno per creare disegni e decorazioni di grande effetto. Oltre alle opere in tarsia lignea, il museo ospita anche una sezione dedicata alla lavorazione del legno e una sezione di antichi strumenti e attrezzi utilizzati dagli artigiani.
La visita al Museo Bottega della Tarsia Lignea
Il Museo Bottega della Tarsia Lignea si trova a Sorrento, in via San Nicola, ed è aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00. Durante la visita, si avrà l’opportunità di scoprire la bellezza della tarsia lignea e di ammirare i pregevoli esempi di intarsio del legno esposti.
Il Museo Bottega della Tarsia Lignea rappresenta una tappa imperdibile per chiunque visiti la zona di Sorrento e desideri scoprire la bellezza e l’eleganza della tarsia lignea. La visita al museo consente di immergersi nella tradizione artigiana della zona, di conoscere le tecniche e le lavorazioni legate al legno e di apprezzare la bellezza di opere d’arte uniche e preziose.