Museo Archeologico dell’Antica Capua
Museo Archeologico dell’Antica Capua: testimonianza della ricca storia della città
Storia e descrizione del museo
Il Museo Archeologico dell’Antica Capua si trova nella città di Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta, ed è dedicato alla conservazione e alla valorizzazione dei reperti archeologici rinvenuti nella zona.
L’Antica Capua, fondata nel VI secolo a.C. dagli Etruschi e successivamente conquistata dai Romani, fu una delle città più importanti dell’antica Magna Grecia e dell’Impero Romano, e il museo conserva numerose testimonianze della sua ricca storia.
Il museo fu inaugurato nel 1882, ma subì gravi danni durante la Seconda Guerra Mondiale. Dopo un lungo periodo di restauro, il museo è stato riaperto al pubblico nel 1999.
Il museo è ospitato in un edificio moderno, costruito negli anni ’70, che ospita anche la Biblioteca Provinciale di Santa Maria Capua Vetere. La collezione del museo comprende numerosi reperti archeologici, tra cui mosaici, statue, monete e manufatti in ceramica, che documentano la storia dell’Antica Capua e delle città circostanti.
La visita al Museo Archeologico dell’Antica Capua
La visita al Museo Archeologico dell’Antica Capua consente di scoprire la storia e la cultura dell’antica città, attraverso i reperti archeologici rinvenuti nella zona.
Tra i reperti più importanti del museo vi sono il “Mosaico di Alessandro”, risalente al IV secolo a.C., che rappresenta la battaglia tra Alessandro Magno e Dario III; il “Mosaico del Gladiatore”, che raffigura un gladiatore in lotta con un leone; la “Testa di Zeus Ammone”, una statua di marmo raffigurante il dio greco; e il “Busto di Marco Tullio Cicerone”, una scultura in marmo del celebre oratore romano.
Il museo offre inoltre una vasta gamma di servizi, tra cui guide turistiche, audioguide e visite guidate per gruppi organizzati. Inoltre, il museo organizza periodicamente mostre e eventi culturali legati alla storia e alla cultura dell’Antica Capua.
La visita al Museo Archeologico dell’Antica Capua è consigliata a tutti coloro che desiderano scoprire la storia e la cultura dell’antica Magna Grecia e dell’Impero Romano, attraverso le testimonianze archeologiche conservate nel museo.